Uno studio di design olandese sta mettendo a punto il kit "Smart Highway", strumento di riqualificazione delle strade esistenti capace di renderle più sicure e più funzionali
In collaborazione con Heijmans, impresa che realizza grandi opere, lo studio ha in mente trasformare in realtà il prototipo di “Smart Highway”, kit strumentale in grado di rendere le strade esistenti più sostenibili, sicure ed intuitive. Luci interattive, sistemi di ricarica wireless, segnali stradali capaci di adattarsi alle condizioni del traffico e del meteo: questi e altri elementi costituiscono il progetto che potrebbe essere sperimentato nelle sue singole componenti o integrando in un’unica sperimentazione le differenti soluzioni tecnologiche.
A partire ad esempio dalla “Dynamic Paint” che reagisce a determinate temperature informando attraverso disegni luminosi gli automobilisti delle condizioni dell’asfalto e consigliando il giusto stile di guida. O “Glow in the dark”, una vernice fosforescente per la segnaletica stradale notturna. Il kit comprende anche la possibilità di una corsia a priorità elettrica che ricarichi veicoli in modalità wireless, così come le “wind lights”, luci che si attivano solo in prossimità di un veicolo.